LUPI E ANIMALI NOCIVI: SINDACI RIUNITI IN PROVINCIA
Grande partecipazione dei sindaci della Provincia di Vicenza oltre a associazioni di categoria, consorzi di bonifica, unioni montane e la Polizia Provinciale di Vicenza, in un incontro in sala consiliare a Palazzo Nievo in cui si sono toccati dei punti tanto cari ai primi cittadini: la presenza del lupo nel vicentino e il contenimento degli animali nocivi come nutrie, cinghiali, colombi. Animali, questi ultimi, su cui esiste un piano di contenimento messo in atto da Polizia Provinciale e volontari. Nel 2024 sono stati effettuati circa 17.000 prelievi, tra cui 1.805 cinghiali, 911 nutrie, 2.039 corvidi, 12.128 colombi.
Ma non basta. La Provincia di Vicenza sta elaborando un protocollo che sottoscriverà con i sindaci e invierà in Regione e allo Stato per chiedere maggiori risorse per la gestione della fauna selvatica.
I numeri ufficiali parlano di 80 lupi nel vicentino, anche se nella realtà sarebbero molti di più. Le predazioni su animali da allevamento e da compagnia sono passate dalle 101 del 2023 alle 193 del 2024. A proposito di predazioni, la Regione Veneto mette a disposizione un fondo per gli indennizzi che però non copre le predazioni su animali da compagnia.