JOHNSON E VON ALLMEN SBARAGLIANO LA CONCORRENZA
Weekend amaro per i colori azzurri che non riescono a portare a casa nemmeno una medaglia dalle due discese dei mondiali di sci alpino di Saalbach. Ma se gli uomini ci vanno vicini con Paris, le donne giungono al traguardo tutte lontane dal podio.
Sulla “Ulli Maier”, Breezy Johnson parte con il pettorale numero 1, non commette nessun errore e nessuna atleta scesa riesce a scavalcarla in classifica. Ci vanno vicine Mirjam Puchner ed Ester Ledecka ma devono accontentasi rispettivamente di argento e bronzo. Le italiane concludono ottava, decima, tredicesima e sedicesima nel tracciato veramente poco adatto alle caratteristiche delle nostre portacolori. La delusione più grande tra le nostre discesiste però è di Sofia Goggia. La bergamasca non riesce ad agguantare il tanto agognato successo mondiale che le manca in bacheca.
Per quanto riguarda la discesa maschile di domenica invece, tripudio svizzero con 4 dei 5 atleti tra i migliori otto della graduatoria. Alexis Monney con l’otto spacca letteralmente la gara che diventa bellissima e agguerrita. Tutti i migliori che devono scendere spingono al loro limite e, prima Vincent Kriechmayer di pochi centesimi e poi Franjo Von Allmen con la discesa perfetta, lo superano completando il podio. Dominik Paris disputa una discesa meravigliosa ma purtroppo commette un errore in un settore della “Schneekristall” che gli compromette non sola la vittoria ma anche la medaglia mondiale. Marco Odermatt detentore del titolo invece, perde costantemente a causa della poca velocità e chiude quinto non ripetendosi. Appuntamento dunque a martedì alle ore 10 con l’innovativo format del team combined donne sperando che ci possa essere qualche gioia per la nostra nazionale.