FEBBRE PADOVA, VENERDÌ MAXISCHERMO AL PARCO EUROPA
La Padova sportiva attende quel momento da troppo tempo. Attende la giornata di venerdì, 25 aprile 2025, come quella che può finalmente segnare la fine dell'incubo serie C. Lo stadio "Saleri" di Lumezzane, un impianto piccolo e angusto inerpicato lungo i pendii della Valtrompia, tra tornanti e fabbriche, è pronto a vestirsi dei colori del biancoscudo, che ne vogliono fare il loro personalissimo teatro dei sogni. Come a Busto Arsizio, come a Legnago. Solo che stavolta vale ancor4a di più, perché in classifica è rimasto a ruota solo il Vicenza, e vincere il campionato battendo proprio i rivali storico ha un sapore tutto diverso.
Avrebbero potuto anche festeggiare venerdì scorso all'Euganeo, Andreoletti i suoi, se il Vicenza non avesse battuto la Triestina. Ancora una volta l'eventuale festa sarà in trasferta, ma poco importa: a Lumezzane ci saranno più di duemila tifosi, a spingere la squadra da tutti i settori dello stadio bresciano, persino dalla tribuna di casa. A Padova, invece, chi non è riuscito a trovare il biglietto potrà seguire la partita dal Parco della Musica, alla Stanga, dove il comune predisporrà il maxischermo per seguire la partita e, si spera, esultare tutti insieme anche a distanza.
L'attesa si fa sempre più spasmodica. Padova è ad un passo dal sogno: con una vittoria o anche solo un pareggio, sarà serie B aritmetica senza nemmeno pensare al risultato del Vicenza a Trento. Un traguardo ormai vicinissimo, a cui la squadra vuole arrivare trascinata dal calore dei suoi tifosi, e della città intera.