PADOVA, A LUMEZZANE L'APPUNTAMENTO CON LA STORIA
Mai, nella sua storia in serie C, il Calcio Padova aveva superato quota 85 punti in classifica. Sono quelli che ha oggi, alla vigilia dell'ultima partita dell'anno a Lumezzane. Lì, dove il minuscolo stadio "Saleri" può diventare per un giorno il teatro dei sogni biancoscudati. Come Busto Arsizio, come Legnago: basta un pareggio, alla squadra di Andreoletti, per festeggiare e stappare lo spumante. Domani alle 16.30 il calcio d'inizio dell'ultima partita, quella che chiude il campionato di serie C, e forte dei due punti di vantaggio sul Vicenza, impegnato a Trento, la squadra padovana sa di avere tra le mani il proprio destino, e il proprio futuro. Dopo sei anni, può essere ritorno in serie B. Dopo Avellino ed Entella, la cadetteria aspetta l'ultima delle tre neopromosse dalla C, in attesa di proclamare la quarta tra un mese dopo i playoff. Situazione che il Padova non vuole nemmeno considerare: manca un punto, e sarà festa a Lumezzane. bisogna giocarsela, fino alla fine, consci che serve però solo l'ultimo passo.
Per l'occasione, nel bresciano si prepara una trasferta da record. Quattromila posti è la capienza dello stadio Saleri, tremila saranno i padovani in arrivo a Lumezzane e assiepati in tutti i settori dell'impianto. L'entusiasmo è alle stelle, e chi non ha trovato il biglietto potrà seguire la partita a Padova: il maxischermo sarà al Parco della Musica, alla Stanga, e potrà accogliere fino a cinquemila persone. Con la speranza poi di festeggiare tutti insieme. Arriva il giorno che Padova attende da anni. Basta non sbagliare, e questo 25 aprile si ricorderà davvero, per molto tempo.