CER INSIEME, PIÙ ENERGIA PULITA A SAN GIORGIO
Sostenibilità e solidarietà. Sono questi i valori che hanno dato vita a “CER Insieme”, un progetto che vede unite la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Etra Spa, ASI srl e la Fondazione CER nella lotta al cambiamento climatico.
Si tratta di un’associazione locale che si impegna a produrre e condividere l’energia rinnovabile prodotta da aziende e privati. San Giorgio delle Pertiche, assieme ad altri comuni dell’Alta Padovana, fa quindi il suo ingresso nel mondo della transizione energetica, presentando questo progetto giovedì 30 ottobre nella sua Sala Consigliare.
L’obiettivo è non solo tutelare l’ambiente ma anche ridurre i vari costi energetici. Grazie ai contributi del GSE, infatti, gli enti pubblici, le varie imprese e tutti i cittadini coinvolti potranno usufruire di incentivi economici da reinvestire nella produzione di energia pulita.
“CER Insieme” si inserisce nel quadro più ampio della CER nazionale, una cooperativa no profit, che si impegna a generare benefici tangibili per la comunità in ambito di transizione energetica e non solo.