notizie / 15/04/2025 16:17

CONTROLLI SULLA MOVIDA: HANNO SENSO?

Giovani che aggrediscono due poliziotti in pieno centro, luogo storico di aggregazione della “Padova bene”, ma anche di ragazzi che hanno voglia di trascorrere una serata in tranquillità.

È questo il riassunto di quanto accaduto nella serata di sabato 12 aprile, quando una lite tra due ragazzine è degenerata in un scontro fisico tra più ampio.

Gli agenti intervenuti sono stati colpiti dai giovanissimi, riportando ferite per le quali è stato necessario il pronto soccorso.

Eppure Padova doveva essere più sicura, grazie alle zone rosse volute dalla Questura.

La Questura di Padova ha introdotto a febbraio questa ordinanza, con cui le zone a maggior delinquenza, in primis la stazione ferroviaria, sono battute con più vigore dalle forze dell’ordine.

L’idea è piaciuta così tanto che si è deciso di prorogare le zone rosse per un altro mese, fino al prossimo 5 maggio.

Ma l’episodio di sabato ha mostrato con chiarezza l’effetto negativo della zona rossa.

Prendiamo un magnete immobile su un tavolo. Se gli avviciniamo un altro magnete con la stessa carica, il magnete sul tavolo non scompare, ma si allontana, respinto.

Così accade con la zona rossa: i controlli intensificati sulle zone a maggior degrado non eliminano la delinquenza, ma la spostano nelle aree senza controlli serrati.

Ma la conseguenza è che anche queste aree debbano diventare zone rosse, perché diventate polo attrattivo di criminalità.

E così finché tutta la città non sarà zona rossa, ma con quali uomini e mezzi?

Questo sta succedendo ora. Giovani sbandati che prima si tenevano lontani dal centro, ora si sono spostati fuori dalla zona rossa, attivando la catena di eventi.

Dovremmo invece chiederci come è possibile sradicare il problema alla radice, e magari dando la facoltà agli agenti di polizia di rispondere con più forza a questi episodi di violenza, troppe volte messi in atto da minori, verso cui i poliziotti non possono fare molto.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies