ROMEA AL COLLASSO, “SERVONO PERCORSI ALTERNATIVI”
Dopo l’ennesima tragedia sulla Romea, la Statale 309 torna sotto i riflettori. Negli ultimi 20 giorni gli incidenti lungo il tratto maledetto fra Venezia e Chioggia hanno comportato ben 5 morti. Stando ai dati elaborati da ACI e ISTAT la Romea si conferma la strada più pericolosa d’Italia.
Da una parte c’è chi piange per un lutto, dall’altra anche numerosi pendolari, tra cui studenti e lavoratori, vedono ancora una volta annullate le corse che collegano Chioggia e Venezia. Solo per l’incidente di lunedì mattina ne sono saltate una quarantina.
A tal proposito si è espresso il sindaco del centro clodiense, Mauro Armelao, che ha chiesto alla Città Metropolitana di ragionare su tratte alternative per autobus e corriere.
Tra i vari pendolari rimasti imbottigliati c’è anche Barbara Penzo, consigliera comunale del PD, che ha criticato la scarsa la segnaletica e una manutenzione non sempre all’altezza, oltre, ovviamente, la responsabilità umana.