EX ITALSINTEX: COMUNE IN DIFFICOLTÀ PER LA BONIFICA
                                
                                    
Un buco nero ambientale che preoccupa e grava da anni sulle casse del Comune e della Regione. L’ex Italsintex di Camposampiero in alta padovana è un’azienda di produzione di componenti chimici per l’industria farmaceutica fallita nell’’84. Già il nome lascia intendere le possibili problematiche che a causa dell’incuria del tempo possano gravare sull’area. Cancelli chiusi , da anni l’Amministrazione comunale tenta di far valere le ragioni comuni, quindi esami della possibile contaminazione dei terreni anche rispetto al sottosuolo, agli eredi della vecchia società che a quanto pare non sarebbe nemmeno più nel Registro Imprese dal 2017. Tutto tace nonostante le molte missive e le indagini per risalire ai possibili responsabili o attuali proprietari e quindi il problema resta in capo al Comune che si deve occupare di carotaggi e analisi. Già in passato il Comune aveva disboscato l’area , è proprio il termine giusto da utilizzare data la situazione , per permettere ai tecnici di effettuare almeno una perlustrazione dell’area cercando di capire la situazione. La Regione è in attesa del progetto di bonifica delle acque di falda e da tempo avrebbe disposto la messa in sicurezza del sito per contenere possibili sversamenti di sostanze pericolose per la salute e per l’ambiente. Un compito gravoso sia dal lato economico che di gestione per le casse comunali.