A PADOVA APRONO NUOVI NEGOZI, MA NE CHIUDONO DI PIÙ
Negli ultimi due anni a Padova sono state addirittura 1400 le attività che hanno chiuso: negozi, ristoranti, bar, agenzie immobiliari, solo per citarne alcuni, ogni tipo di attività risulta in calo se si analizzano gli scorsi 24 mesi. Solo nel 2023, infatti, la provincia ha visto aprire 107 negozi ma chiuderne 193, con un saldo negativo, quindi, di 86 unità.
Numeri allarmanti quella della Camera di Commercio, tant’è che la proposta dell’Associazione Commercianti del Centro di Padova è quella di convocare gli stati generali del commercio. L’intenzione è quella di avere un confronto aperto con le istituzioni e il mondo dei commercianti. Non solo, però, i rappresentanti dell’associazione di categoria, ma tutti i commercianti che operano nel Comune di Padova. Una causa di questa forte perdita di negozi in città è la mancanza di parcheggi, al punto che per alcuni è più comodo spostarsi in altre province, come Vicenza e Verona, per fare shopping.
C’è bisogno, quindi, di risollevare questo settore ormai da troppo in sofferenza, di dare risposte a chi cerca di mantenere in vita la città nonostante le difficoltà e di rendere il centro storico quanto più accessibile.