BASILICA DI SANT'ANTONIO:LAVORI ANTINCENDIO AL VIA
PADOVA - Inizieranno prima di Natale per concludersi entro il Giugno antoniano gli interventi di ammodernamento e potenziamento del sistema antincendio della Basilica del Santo. I lavori dal valore complessivo di circa 1,5 milione di euro possibili grazie al contributo di fondazione Cariparo, interesseranno le cupole, il sottotetto, l’archivio storico della veneranda Arca e la biblioteca Pontificia Antoniana senza comportare alcuna modifica delle attività svolte nella chiesa. Il santuario sarà dotato di un sistema antincendio di ultima generazione
Non saranno utilizzati ponteggi invasivi. I lavori saranno condotti con tecnologie di edilizia acrobatica e anche nel cantiere saranno prese tutte le precauzioni per scongiurare che si verifichi quanto accaduto a Notre-Dame nel 2019. Ma è concreta la possibilità che si sviluppi un incendio nella Basilica?
La struttura interna delle cupole è realizzata in muratura omogenea di mattoni, mentre la copertura esterna è sorretta da una complessa intelaiatura lignea in massello di larice. Proprio la presenza di queste strutture lignee espone la Basilica al rischio incendi, un pericolo che nel corso dei secoli ha compromesso altri edifici rappresentativi come il Mulino Stucky, la Borsa di Copenaghen e il monastero di Lecco.