LE API AMANO PADOVA, 11 NUOVI APIARI IN CITTÀ
PADOVA-Le api amano Padova e per nostro vanto e fortuna sembra godano di buona salute. Questo anche grazie all’ambiente favorevole in cui vivono risultato dell’impegno condiviso nel mantenerlo più possibile incontaminato. Il Comune di Padova al fine di preservare la biodiversità educando inoltre le future generazioni, al rispetto di questi preziosi insetti fondamentali per la vitale regolazione dell’ecosistema, attraverso incontri con le scolaresche ha affidato ai professionisti dell’A.P.A.Pad l’Associazione Patavina Apicoltori in Padova 11 aree verdi per il posizionamenti di apiari. Insetti delicati, hanno bisogno essenzialmente di poche cose: un pascolo, quindi fiori e che non sia contaminato da trattamenti chimici. Ecco che forse dovremmo smettere di chiedere continui sfalci e trattamenti larvicidi contro le zanzare. Padova ora può vantare un altro primato. Grazie al posizionamento delle nuove arnie negli spazi in concessione per 3 anni rinnovabili per ulteriori 3, la città si arricchisce in sicurezza, di oltre 12 milioni di laboriose creature utili a mantenere ricca e rigogliosa la natura. Non solo, alle persone che se ne prendono cura , donano 10kg di miele in pochi mesi, oltre a: cera , pappa reale , polline , propoli. Per concludere ricordiamo che in caso uno sciame scelga di insediarsi nella vostra proprietà basta contattare l’Associazione segreteria@apapadpadova.it o allo 049.86.85.762 gli esperti in sicurezza asporteranno le api trasferendole inizialmente in un apiario sanitario per la quarantena e successivamente reimmettendole in qualche apiario del territorio.