OTTO PARCHI CONNESSI: PADOVA È SEMPRE PIÙ GREEN
PADOVA- Ha preso forma, con una presentazione pubblica andata in scena nella serra del Parco Europa in via Venezia, il progetto GREENTA e la pronuncia “grinta” ne aumenta lo spessore, ovvero l’idea del “parco diffuso” di Padova.
Il progetto, finanziato dal PNRR e teso a valorizzare il verde urbano attraverso tecnologie digitali, inclusione sociale e rigenerazione partecipata, metterà in rete alcuni parchi cittadini: Europa, Giardini dell’Arena, Milcovich, Alpini, Salici, Fistomba, Girasoli e Lungargine Terranegra, attraverso percorsi digitali, ma anche fisici, con l’obiettivo di realizzare un “parco diffuso” accessibile e sostenibile. Capofila dell’iniziativa, Ascom Confcommercio Padova che non rinuncia a fare da guida per il cambiamento urbano tra sostenibilità e innovazione. “Ciò che il progetto si propone - ha detto l’assessore Bressa con delega al verde e ai parchi per il Comune di Padova presente all’incontro- è di creare una rete di parchi cittadini ancora più accessibili nella prospettiva, una volta ampliati anche Iris, Milcovich e Guizza, di arrivare ad avere 1 milione e 360mila metri quadrati di verde pubblico entro fine del mandato nel 2027”.