SALUTE E SOSTENIBILITÀ, PER STILI DI VITA SANI
PADOVA - Salute e sostenibilità è il binomio su cui si è focalizzato il convegno che si è tenuto al centro culturale San Gaetano di Padova dal titolo “Salute sostenibile: dalle radici della vulnerabilità alla forza della prevenzione.
L’iniziativa che rientra nel Festival dello sviluppo sostenibile 2025 dell’università di Padova ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti delle istituzioni cittadine e di esperti in medicina e sanità pubblica.
Due le tavole rotonde che hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza di stili di vita sani, di scelte consapevoli e di comportamenti a beneficio della salute individuale ma anche della collettività. Ma quando la salute diventa sostenibile?
Obesità, inquinamento ambientale, fumo, alcol e stress sono i principali fattori di rischio per la salute. Di conseguenza adottare corretti stili di vita diminuisce la possibilità di insorgenza di alcune patologie croniche come quelle cardiache, epatiche e neurodegenerative. Fondamentale è la prevenzione fatta con una sana alimentazione, con la giusta attività motoria, e adeguate ore di sonno. Principi di uno stile di vita che si ispira a quello adottato dagli astronauti.