UN DOCUFILM PER LA MADONNINA DI FERRUZZI
Un quadro famoso, un artista dimenticato e una storia tutta da conoscere.
Sono questi gli ingredienti del docufilm “Roberto Ferruzzi – Il pittore della Madonnina” di Giacomo Ravenna, prodotto dal Comune di Torreglia. Un lavoro che parla di territorio ma ha un respiro internazionale ed è stato presentato alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia.
Nato in Dalmazia, Roberto Ferruzzi visse tra Venezia e Luvigliano. In questo territorio maturò la sua opera più importante, una giovane madonna con in braccio un bimbo.
Il quadro vinse la seconda biennale di Venezia nel 1897 ma, dopo essere stato acquistato prima dai Fratelli Alinari e poi da un americano, sparì senza lasciare traccia.
Al suo posto oggi sono note una serie sterminata di copie e di falsi, testimonianza del suo successo planetario. Una vicenda che il docufilm di Ravenna ricostruisce minuziosamente, fornendo anche documenti inediti.