IN 25 MILA PER CARTIER-BRESSON A ROVIGO
Il successo per la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” di certo non manca e a dirlo sono i numeri. A due settimane dalla sua chiusura, sono già oltre 25 000 i visitatori che, per l’occasione, si sono recati a Palazzo Roverella, nel cuore di Rovigo.
L’obiettivo principale degli organizzatori è raccontare il rapporto fra l’artista, definito “l’occhio del secolo”, e il Bel Paese. Esposte circa 160 fotografie ed un vasto archivio di documenti, tra i quali giornali, riviste, lettere e volumi, che raccontano le tappe fondamentali di questa assidua frequentazione.
A decretare il successo della mostra monografica, è stato il flusso di visitatori degli scorsi mesi. Infatti, sono state moltissime le persone che, da tutta Italia, hanno potuto apprezzarne le opere, portandola ad essere tra le più visitate della stagione. Inoltre, i giudizi lasciati dai visitatori, che sembrano soddisfatti della qualità, del percorso e dell’idea dietro all’esposizione, confermano pienamente le aspettative degli organizzatori.
Una conferma, per Palazzo Roverella, sempre più polo espositivo di riferimento, non solo per Rovigo ma per il nord est.