notizie / 19/05/2025 13:55

GOVERNO-REGIONI: A VENEZIA LA FESTA DEI NERVI TESI

Autonomia, autogoverno, federalismo fiscale: a Venezia si riunisce la politica italiana, e seppur con nomi diversi e differenti variazioni sul tema, al centro del dibattito rimane il rapporto tra il Governo centrale e le periferie amministrative, i cui punti critici sono arrivati subito all'ordine del giorno.

Da un lato i governatori, Zaia, Fedriga e Fontana in testa, nel reclamare maggiore autonomia e maggiore spazio per le istanze territoriali e locali. Dall'altro, invece, il monito - forte e chiaro - arrivato dal Capo dello Stato in persona. Sergio Mattarella, arrivato a Venezia lunedì mattina accompagnato da Zaia e Brugnaro, ha visitato in forma privata anche la Basilica di San Marco, subito dopo aver parlato in maniera molto diretta alla platea delle regioni, a Palazzo Ducale, nella patria delle spinte federaliste di un tempo e autonomiste di oggi. E l'ha fatto richiamando i governatori all’ordine: autonomia sì, ma senza esagerare con le invasioni di campo.

Un tema, quello delle autonomie, che torna ancora più a dividere governo ed enti regionali al termine del consiglio dei ministri, che in mattinata ha deciso di impugnare la legge con cui la provincia di Trento aveva dato il via al terzo mandato per il presidente Fugatti. Una decisione a sorpresa, nella quale la Lega ha votato contro, a Palazzo Chigi, e che Trento ha bollato immediatamente come contrario al principio stesso di provincia autonoma.

Martedì a Venezia, per l'ultimo dei tre giorni di festival, arriva la premier Meloni. E sul tavolo c'è da sistemare anche la querelle aperte tra l'esecutivo e il Friuli: il ministro Ciriani, meloniano, aveva lamentato presunti ritardi nell'inaugurazione dell'ospedale di Pordenone, e in tutta risposta gli assessori regionali leghisti e forzisti hanno rimesso le deleghe aprendo la crisi della giunta. Fedriga, prima di decidere il da farsi, si confronterà a Venezia con la premier, ma ha già replicato chiarendo perfettamente la sua posizione: "Penso che abbiamo dato un contributo importante allo sviluppo della Regione e ci piacerebbe continuare a farlo - ha detto il presidente friulano - ma non sono disposto a scendere ai compromessi di una vecchia politica, che guarda a posizionamenti e non a risposte da dare ai cittadini".

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies