IL PARASSITA CHE RENDE IL GRANCHIO BLU AMARO
È stato rilevato un nuovo parassita che rende la carne del granchio blu amara, e questo potrebbe ridurre il valore commerciale della specie invasiva.
Si tratta di un parassita del genere Hematodinium, che causerebbe la "malattia del granchio amaro", condizione che potrebbe rendere meno appetibile la carne del crostaceo.
A rilevarne la presenza sono stati i ricercatori del Centro specialistico ittico dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell'Agricoltura.
L'incidenza del parassita, nelle lagune di Friuli, Veneto ed Emilia Romagna, è variabile: quasi totale in Emilia e quasi nulla in Friuli; in Veneto si attesta sul 33% degli individui analizzati.
Ma che ripercussioni può avere sulla vendita?
Il parassita è noto per la sua capacità di infettare varie specie di crostacei, riducendone potenzialmente il valore commerciale. Questo perchè rende la sua carne amara e poco piacevole.
Secondo i ricercatori è comunque presto per allarmarsi, ma le ricadute di questa presenza sono tutte ancora da verificare.