notizie / 20/01/2025 11:24

SUL MONOPATTINO SERVE IL CASCO: CENTINAIA DI MULTE

Il nuovo codice della strada è entrato in vigore ormai da un mese, introducendo nuovi limiti, sanzioni riviste, nuove fattispecie di infrazione che prima non esistevano. E sono tanti, ancora, gli italiani che non sembrano aver recepito del tutto alcune delle principali novità.

Per esempio: sapete che è stata aumentata la multa per chi occupa un parcheggio riservato alle persona portatrici di disabilità? Ecco, siete avvisati: chi parcheggia senza titolo sui posti dei disabili, oggi incorre in una sanzione aumentata a 360 euro.

Tre le multe comminate maggiormente nell'ultimo mese, però, sono quelle relative ai monopattini elettrici, a saltare all'occhio. Perché i dati raccontano di uno scenario in cui molti cittadini ancora non sanno che le regole sono cambiate: gli agenti delle locali hanno anche provato nei primissimi giorni di dicembre a chiudere un occhio e a provvedere all'informazione degli utenti, ma ormai vige l’obbligo e le regole di legge vanno rispettate. Non c'è ancora l'obbligo di targa e assicurazione: servirà un decreto attuativo del ministero per renderli effettivi. In vigore, tuttavia, c'è già l'obbligo di indossare il casco: chiunque circoli con un monopattino senza indossarlo incorre in una multa dai 50 ai 250 euro, ed è anche vietato usare il mezzo nelle strade extraurbane (ossia fuori dai centri abitati) a meno che non ci sia una pista ciclabile.

Nel primo mese di entrata in vigore del nuovo codice, a Verona sono state staccate 161 sanzioni, a Padova 139 per non aver indossato il casco. E a sentire i vigili, sembra che soprattutto tra i più giovani si pensa che il monopattino sia quasi un gioco. Non è così: si tratta di un veicolo riconosciuto dal codice della strada, c'è una legge e ci sono i dovuti controlli. Anche perché il mezzo, rispetto a tutti9 gli altri, è anche potenzialmente mo0lto più pericoloso, per la velocità che può raggiungere, la sua manovrabilità di caso di imprevisto, e la protezione pressoché nulla che assicura a chi lo guida.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies