TRAFFICO INTENSO, LE ZONE PIÙ A RISCHIO IN VENETO
Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Per la settimana di Ferragosto è previsto il boom di partenze per le vacanze estive, con un esodo di veicoli che transiteranno per le principali autostrade italiane per dirigersi verso le mete di villeggiatura in Italia o all’estero.
Gli itinerari interessati sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Occhi puntati sulla A4 nel tratto Veneto da Verona a Venezia, il Passante di Mestre, la A57 Tangenziale di Mestre e il Raccordo Marco Polo. Su questa arteria è previsto il transito di oltre 1 milione e 350mila veicoli, di cui circa 680mila solo nel fine settimana. Il maggior afflusso di traffico è atteso in direzione Trieste e del litorale per un sabato da bollino rosso.
Bollino giallo invece per chi si muoverà verso Milano, soprattutto da domenica. Bollino nero per la A22 del Brennero tutto il weekend verso le montagne e l’Austria. La stessa situazione critica è prevista anche per il fine settimana successivo a ferragosto. Traffico intenso poi sulla A13 verso Bologna nelle giornate di Ferragosto e nei weekend prima e dopo. I disagi maggiori si possono verificare attorno allo snodo di Bologna sia per chi deve proseguire il viaggio verso il mare Adriatico, sia per chi proseguirà verso gli Appennini.