530 MILA EURO PER IL CAMPANILE DI SAN DONÀ DI PIAVE
Tempo di restauri per il il duomo di San Donà di Piave, nell'entroterra veneziano. Grazie ad un finanziamento PNRR, approvato dal Ministero della Cultura, la Cattedrale potrà ricevere le manutenzioni necessarie e da anni rimandate.
Parliamo di 530 mila euro, utili a mettere in sicurezza il campanile del luogo di culto, attraverso un restauro conservativo e il rinforzo strutturale.
Ma perché si è reso necessario questo intervento? Già qualche anno fa si sono verificati i primi distacchi dal cornicione che avevano motivato i primi accertamenti.
Dagli studi era emerso che il campanile presenta problemi alle murature: distacchi e crepe interessano le parti in cemento e la cella delle campane ha bisogno di essere isolata per ridurre le vibrazioni alla struttura.
L'intervento, finalizzato a garantire la sicurezza sismica del campanile, fa parte di un progetto complessivo per il restauro di 167 luoghi di culto in Italia, per un valore totale di 129 milioni.