ESTATE SICURA SUL LITORALE VENETO
Un’estate all’insegna della salute e della sicurezza per chi sceglierà il litorale veneto come meta delle proprie vacanze. L’Ulss 4 ha presentato il programma “Vacanze in Salute”, un piano straordinario per il potenziamento dei servizi sanitari a Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo e Cavallino Treporti, grazie a un investimento di oltre 5 milioni di euro finanziati dalla Regione Veneto.
Numeri alla mano, nel 2024 il litorale ha fatto registrare 22,3 milioni di presenze turistiche e oltre 66.900 accessi nei Punti di Primo Intervento, con un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente. Le strutture di Cavallino Treporti e Caorle hanno visto i maggiori aumenti, rispettivamente del 19,5% e del 14,4%.
Il programma prevede il rafforzamento della Medicina Turistica, con l’ampliamento delle attività dei medici di base dedicati ai visitatori. E per migliorare l’accoglienza degli stranieri, saranno attivi 24 interpreti amministrativi e un servizio telefonico di traduzione in 120 lingue.
Obiettivo, allora, rendere l’estate 2025 più sicura, grazie a un sistema sanitario in grado di rispondere alle esigenze del territorio.