VENEZIA, ALLARME BORSEGGI: 900 FURTI DA INIZIO ANNO
Da inizio 2025 sono stati rinvenuti 900 portafogli abbandonati solo in Piazza San Marco. Si tratta della già conosciuta emergenza borseggi e questi numeri raccontano l’escalation di furti e scippi che da mesi colpisce il centro storico di Venezia.
In sette mesi sono stati identificati 100 borseggiatori, tra cui numerose donne e persino minorenni sotto i 13 anni. Le vittime? In prevalenza anziani, disabili ma anche turisti ignari. Gli stessi cittadini provano allora a far fronte al problema.
Anche la polizia locale è in prima linea con squadre specializzate fin dagli anni ’90. Tuttavia, il fenomeno è cambiato: oggi i borseggi sono spesso opera di donne, attratte da una presunta impunità legata alle lacune normative.
Un corto circuito tra norme e realtà che rende difficile intervenire con efficacia. Intanto, tra paura e frustrazione, cresce la preoccupazione dei cittadini e il danno d’immagine per Venezia.