VETRO DI MURANO: PER VENDERE SERVIRÀ IL “BOLLINO”
Il Comune di Venezia prepara la stretta al vetro di Murano contraffatto. Troppi, soprattutto in centro storico, i negozi che vendono prodotti in vetro spacciandoli per veneziani ma in realtà realizzati in altre zone d’Italia o addirittura all’estero.
La tendenza è venuta alla luce analizzando l’andamento del commercio alla luce della delibera anti paccottiglia, che ha vietato in certe zone della città l’apertura di negozi che vendono prodotti scadenti.
Per questo, a partire da aprile, quando cioè l’ordinanza sarà riproposta e, ovviamente, aggiornata, scatteranno nuove regole per i negozi che vorranno vendere prodotti in vetro.
Introdotta ormai quasi tre anni fa, la delibera anti paccottiglia mira a combattere la vendita di souvenir di bassa qualità, a favore di prodotti più autentici e artigianali. Obiettivi tutelare il patrimonio culturale e artistico della città, migliorare l'immagine di Venezia come destinazione turistica e sostenere l'economia locale.