OSPEDALI GREEN: A VERONA SI PRODUCE ENERGIA PULITA
VERONA - Come è possibile accumulare tutta l’energia necessaria a complessi ospedalieri che, notoriamente sono enormemente energivori? La risposta a questa domanda prova a darla l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, con i plessi di Borgo Roma e Borgo Trento.
Grazie alle tre centrali, due di queste visibili dal lungadige, l’apparato sanitario risparmia CO2 come 120 mila alberi. La scelta per la sostenibilità ecologica in Aoui non è solo un fatto di concreto risparmio economico, ma anche una applicazione del concetto di benessere della collettività, che resta sana se anche l’ambiente è meno inquinato. La strada ambiziosa di “Ospedale green” rende gli edifici praticamente autosufficienti perché l’acquisto di energia elettrica è limitato solo ad un terzo del suo fabbisogno annuo. I restanti due terzi vengono prodotti in casa con 38 milioni di KWh l’anno, pari al consumo di 14 mila famiglie. E si tratta di energia verde perché dal ciclo di produzione viene riutilizzato tutto, riducendo quindi l’immissione di anidride carbonica nell’atmosfera che è il gas maggiormente responsabile dell’effetto serra e quindi dell’innalzamento della temperatura.