A PADOVA TRATTAMENTO INNOVATIVO PER LA BPCO
L’Ospedale di Padova annuncia tre grandi novità che rivoluzionano il trattamento della BPCO, la Broncopneumopatia cronica ostruttiva, insieme di malattie respiratorie che interessano polmoni e bronchi. In parole semplici un’infiammazione multisistemica fortemente invalidante, causata dal tabagismo o da polveri . Circa 20mila le diagnosi nel padovano, 500 i pazienti sotto trattamento di ossigenoterapia. Ma veniamo alle novità. L’Azienda Ospedaliera ha attivato un ambulatorio multidisciplinare per il trattamento della BPCO. Fornisce un farmaco, si tratta anticorpi monoclonali in passato utilizzati per il trattamento dell’asma, in grado di evitare l’infiammazione e la pericolosa acutizzazione in alcuni casi mortale. Il farmaco al momento viene erogato a soli 10 pazienti in via “compassionevole” perché il medicinale è in attesa che venga fissato il suo prezzo dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Per concludere le novità, il farmaco è autosomministrabile dai pazienti a casa, tramite una semplice iniezione due volte al mese. A testimoniare l’efficacia della terapia , un ex tabagista che ha rischiato di non essere presente in Azienda Ospedaliera per raccontare la sua vicenda.