BULLISMO: UN RAGAZZO SU QUATTRO NE È VITTIMA
Più di uno studente su quattro ha subito episodi di bullismo o cyberbullismo: è uno dei dati più forti che emergono dal nuovo report della Fondazione Foresta, punto di riferimento nella ricerca sulla salute e sul benessere giovanile. L’indagine, condotta su 5.849 studenti delle scuole superiori di Padova, Vicenza e Verona, restituisce un ritratto dell’adolescenza italiana. Le femmine risultano più frequentemente vittime, i maschi più frequentemente autori; è più colpito chi percepito come diverso.
Non esistono solo bulli e vittime: esistono adolescenti in difficoltà che usano la rete, il corpo o la violenza per esprimere ciò che non riescono a dire. Per le scuole e per le famiglie è un segnale d’allarme. Non bastano interventi punitivi: servono programmi di prevenzione che agiscano sull’empatia, sul rispetto e sulla gestione dei conflitti, integrando l’educazione digitale con il supporto psicologico. Serve un’alleanza educativa stabile tra scuola, famiglia e territorio: riconoscere presto i segnali, offrire ascolto, costruire reti di protezione e di responsabilità.