IN VENETO TANTI AEROPORTI MA COLLEGATI MALE
Il Veneto è pieno di aeroporti ma siamo sicuri che raggiungerli sia così semplice? Sebbene la nostra regione sia servita da ben tre aeroporti internazionali - il Catullo di Verona, il Canova di Treviso e il Marco Polo di Venezia - al momento nessuno di questi è raggiunto da un servizio ferroviario.
Nessuna fermata metropolitana, né un rapido collegamento con le stazioni ad alta velocità. Il meno interconnesso è il Canova, collocato su vie di traffico secondarie. Meglio posizionati il Marco Polo e, soprattutto, il Catullo, i quali però obbligano all'utilizzo dell'automobile o del bus di collegamento.
Per raggiungere da Padova il Marco Polo con i soli mezzi pubblici si può impiegare quasi un'ora coi bus e anche di più con l'opzione ibrida treno più navetta. Per arrivare al Canova, invece, si parla almeno di un'ora e un quarto.
Non meno di un'ora e quindici anche tra Vicenza e il Catullo, usando il bus. Questo per non parlare dei tempi provenendo da Belluno - oltre un'ora e un quarto - o peggio dalla fascia pedemontana.
È chiaro che il Veneto non può contare su trasporti pubblici rapidi, è chiaro che non è mai stato fatto un progetto complessivo di trasporto. Un passo avanti potrà essere la nuova bretella ferroviaria in costruzione per l'aeroporto Marco Polo. Ma quando si penserà ad un progetto che sia davvero completo, per la mobilità in Veneto?