MALTEMPO, DANNI NEL TREVIGIANO, PERMANE L'ALLERTA
VENETO - Forti venti e piogge hanno colpito nel pomeriggio di giovedì le province di Treviso e Belluno, provocando danni e disagi. Verso le ore 14 una tromba d’aria si è abbattuta sulla zona nord della marca colpendo in particolare Conegliano, Godega e San Fior, sradicando alberi e danneggiando tetti di abitazioni e aziende. Il maltempo ha bloccato anche la linea ferroviaria Conegliano-Pordenone a causa di un albero caduto su cavi e binari. A Quero si sono verificate delle frane. A Farra di Soligo il nubifragio ha allagato numerose case e il fiume Soligo è esondato. Due anziani sono stati salvati dai vigili del fuoco chiamati a numerosi interventi. Oltre 80 quelli effettuati. Diverse squadre sono state impegnate con idrovore e motopompe per far fronte ad allagamenti e agli alberi caduti.
A causa delle piogge intense è stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 51 "di Alemagna" in entrambe le direzioni a Fadalto, località del comune di Vittorio Veneto.
Intanto in regione permane l’allerta meteo almeno fino alla mezzanotte di sabato.