OLIMPIADI, 19 MLN PER UN'ARENA ACCESSIBILE E SICURA
VERONA - 19 milioni di euro a tanto ammonta la somma stanziata dallo Stato per le casse comunali di Verona a copertura dei lavori per il miglioramento dell’accessibilità dell’Arena. Il monumento più visitato della città si sta preparando ad ospitare la cerimonia di chiusura delle olimpiadi invernali 2026 e quella di apertura delle paraolimpiadi. I lavori effettuati da Simico, Società infrastrutture Milano Cortina in qualità di progettista e committente sono volti a garantire la massima accessibilità nell’anfiteatro e ad incrementare la sicurezza dei fruitori. Sono previsti interventi sui parapetti, i corrimano, il rifacimento delle platee e delle sedute, la realizzazione di un ascensore, il livellamento delle pavimentazioni e il consolidamento terre aria ad elevata accessibilità, ma anche rampe e passerelle puntando a superare i dislivelli, gli ostacoli e le irregolarità della pavimentazione. Altri interventi riguardano il miglioramento dell’accessibilità dell’anfiteatro.
Lavori che uniscono sport, inclusione e sviluppo urbano. L’obiettivo è garantire la massima partecipazione di tutti, indipendentemente dalle esigenze fisiche, cognitive o sensoriali.