SALUTE E AMBIENTE: CGIL, L'APPELLO ALLA POLITICA
                                
                                    
La salute, la sicurezza sul lavoro, l’assistenza sanitaria e la salvaguardia dell’ambiente sono ambiti strettamente interconnessi, e l’accesso equo alla salute, alla prevenzione e alla cura dipende anche da fattori ambientali e territoriali. Temi cruciali che richiedono scelte coraggiose e risorse adeguate. Ad accendere i riflettori sulla questione è la Cgil Veneto che chiama in causa la classe politica.
La tutela della salute e dell’ambiente deve diventare una priorità assoluta per qualsiasi programma di governo. Molteplici sono le criticità che i rappresentanti del sindacato denunciano.
Per contrastare queste problematiche la Cgil Veneto ha elaborato alcune proposte: il potenziamento del sistema socio-sanitario pubblico e il contenimento della privatizzazione; la piena attivazione delle strutture territoriali previste, il rafforzamento della medicina di base, della continuità assistenziale e della residenzialità. E ancora investimenti in prevenzione, vigilanza, screening, sorveglianza ambientale e sanitaria, nonché la bonifica e messa in sicurezza dei siti inquinati con la riduzione dei fattori di rischio.