NUOVO CAVALCAVIA BOTTENIGO POSATO IN TEMPI RECORD
È stato completato in tempi record il nuovo cavalcavia Bottenigo, importante snodo della viabilità tra Mestre e Marghera. Nella notte tra sabato e domenica, è stata posata la nuova campata in acciaio, segno visibile della conclusione della fase più delicata dei lavori.
L’intervento ha richiesto l’impiego di una gru da 450 tonnellate per sollevare e posizionare con precisione millimetrica un’unica struttura di 44 tonnellate, già assemblata a bordo tangenziale. Un'operazione spettacolare quanto complessa, portata a termine grazie al lavoro coordinato di decine di tecnici, operai e ingegneri.
Il traffico sulla tangenziale, chiuso per la sicurezza durante la posa, è stato riaperto con ben quattro ore di anticipo sul previsto, limitando i disagi per automobilisti e pendolari.
Nei prossimi giorni si procederà con le attività di completamento del ponte, come la posa delle armature e il getto della soletta. Tutti interventi che non richiederanno ulteriori chiusure della viabilità.
Il nuovo cavalcavia sostituisce una struttura costruita negli anni Sessanta, ormai non più sicura dopo aver sostenuto per decenni il passaggio di milioni di veicoli.
La riapertura completa al traffico su via Bottenigo è prevista entro un mese. Fino ad allora, resta chiusa la corsia preferenziale tra la barriera di Mestre e la rotatoria di Marghera.