ISTITUTO MARCONI, CONCLUSO L’ADEGUAMENTO SISMICO
Si sono conclusi i lavori di adeguamento sismico del polo scolastico Marconi-Bernardi di Padova.
Si tratta del primo stralcio dell’intervento che coinvolge l’edificio scolastico “ex Natta”, con l’obiettivo di predisporre un ambiente sicuro e moderno per studenti e docenti.
L'intervento del blocco nord-ovest del complesso scolastico, è stato possibile grazie al finanziamento dell'Unione Europea - piano Next Generation EU. Fondi PNRR gestiti dal Ministero dell'Istruzione, per un importo di 3 milioni e 400 mila euro, a cui sono stati aggiunti altri 110 mila euro della Provincia di Padova.
L'intervento ha consentito di rinnovare l'edificio scolastico degli anni '70 sviluppato su 4 piani, su una superficie complessiva di 2400 metri quadrati.
Oltre al rinforzo strutturale, sono state ricostruite le pavimentazioni, i tamponamenti isolanti esterni, gli infissi, le porte, l'impiantistica elettrica e idraulica. Riqualificati anche i bagni ed installata una nuova scala di emergenza esterna.
L'intervento strutturale nella facciata principale ovest, lato via Marconi, è stato pensato anche dal punto di vista architettonico, al fine di conferire un miglioramento dell'aspetto estetico a favore della qualità urbana dell'area.
Nel complesso sono migliorate le condizioni ambientali interne, mentre gli interventi di efficientamento energetico consentiranno di ridurre la spesa per il riscaldamento.