notizie / 17/01/2025 10:33

FIRMATO L’ACCORDO, MA NON È ANCORA FINITA

Intorno alle 7 del 17 gennaio, ora italiana, è stato ufficialmente firmato l’accordo di cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi a Doha. Presenti, oltre alle delegazioni di Hamas e Israele, anche i funzionari statunitensi e qatarioti. Lo riferisce il media israeliano Ynet.
Netanyahu ha indetto per oggi un vertice del suo gabinetto politico di sicurezza, dopo il quale si dovrà riunire il governo per approvare definitivamente l’accordo

Ci si aspetta una riunione tesa, viste le minacce negli scorsi giorni del ministro della sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir e di quello delle finanze, Bezalel Smotrich, fortemente contrari a qualsiasi tipo di concessione a Hamas.
In particolare, Ben-Gvir avrebbe minacciato di dimettersi in caso l’accordo passasse, mettendo in seria difficoltà la sopravvivenza politica del primo ministro, che ha finora governato basandosi su una maggioranza assoluta molto risicata, possibile solo grazie ai due partiti di ultra destra dei due ministri.
Diverso sarebbe l’approccio di Smotrich, che voterebbe contro l’approvazione dell’accordo, ma resterebbe nel governo.
In ogni caso, anche se l’accordo dovesse passare, e Ben-Gvir non si dimettesse, ciò vorrebbe dire che Netanyahu avrebbe dato delle concessioni ragguardevoli al ministro della sicurezza nazionale, in particolare riguardo a nuovi insediamenti in Cisgiordania.
Dovremmo comunque aspettarci l’approvazione dell’intesa, grazie ai voti dell’opposizione, guidata dal centrista Yair Lapid. Sarebbe comunque una soluzione temporanea e la sopravvivenza del governo non sarebbe affatto scontata, in futuro.

A Gerusalemme, si sono avvicendati scontri tra la polizia e attivisti anti-accordo, preoccupati per la sicurezza nazionale, dato che Hamas non verrebbe distrutta e avrebbe anzi occasione di ricostruirsi con questa tregua.
I leader del G7 hanno esortato definendo l’accordo uno “sviluppo significativo” e hanno invitato le parti a rispettarlo, nonché a risolvere la catastrofica situazione umanitaria a Gaza.
Il ministro della difesa Crosetto ha autorizzato la partenza di 50 tonnellate di aiuti umanitari diretti a Cipro, per poi essere trasmessi alla popolazione disastrata di Gaza.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies