IL GIUBILEO INIZIA ANCHE PER MONSELICE
Nella sera della vigilia di Natale 2024 è stato inaugurato l’anno giubilare, con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, a Roma. Cadenzato ogni 25 anni, il Giubileo è atteso da milioni di fedeli nel mondo per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria, generando un grande afflusso di pellegrini diretti verso la Città Eterna.
Ma anche in Veneto è possibile sperimentare questo importante percorso spirituale, senza la necessità di recarsi nello Stato Pontificio. Monselice, in Bassa Padovana, gode infatti del titolo di “santuario giubilare”: significa che tanto nel Vaticano quanto nella città veneta è possibile ottenere l’indulgenza. Questo status particolare risale addirittura al 1605, anno in cui Papa Paolo V concede alla cittadina questo privilegio attraverso una bolla papale, poi riconfermata da Papa Clemente XIII.
Ma perché questo beneficio? Il motivo risiede nella somiglianza tra Roma e Monselice: su quest’ultima, infatti, si ergono sei cappelle lungo la via Sacra, che si conclude con la Chiesa di San Giorgio Martire, settima e ultima tappa di un percorso che vuole emulare quello delle sette chiese romane, protagoniste delle stazioni giubilari.
Fino al 6 gennaio 2026, dunque, Monselice ospiterà eventi e iniziative, rintracciabili sia sul sito web che sull’app dedicati, per accogliere i fedeli che vorranno intraprendere il cammino di redenzione.