PADOVA DICHIARA GUERRA ALL'ABUSIVISMO EDILIZIO
PADOVA- Sarebbero 102 gli abusi edilizi scoperti dai tecnici del Comune di Padova durante l’anno appena concluso. Molti riguardano privati cittadini che avrebbero modificato il proprio immobile senza averlo comunicato agli uffici comunali competenti che ricevuta la richiesta devono autorizzare i lavori. In altri casi invece, si tratta di società spesso con sede all’estero che modificano gli immobili realizzando anche mini appartamenti come nel recente caso scoperto in passaggio Gaudenzio in pieno centro a pochi passi dalla Stazione, dove ironia della sorte si trovano anche alcuni uffici comunali. In un immobile, privati cinesi in collaborazione con un architetto padovano, stavano frazionando gli spazi per ricavare 16 mini locazioni B&B in sfregio alla lotta all’abusivismo e del turismo mordi e fuggi. Palazzo Moroni, vuole mettere fine al sommerso che dilaga e annuncia controlli a tappeto, attraverso due squadre già attive sul campo, una composta da 3 tecnici del settore Edilizia Privata e la restante da 5 agenti della Polizia Locale . Anche le Forze dell’Ordine seguono il filone abusivismo; la Questura e il Nas dei Carabinieri di Padova non nuovi a controlli in questo ambito e intensificati di recente dato l’emersione del fenomeno. Spetta proprio alle Forze dell’Ordine il compito di controllare il CIN, il codice identificativo introdotto dal 1 gennaio, da esporre all’esterno delle locazioni turistiche e da inserire anche negli annunci online.