PADOVA, MERCATO AUTO IN FRENATA: -2% A OTTOBRE
È stato quasi -2% il calo del mercato automobilistico padovano durante il mese di ottobre.
Nel dettaglio si parla, infatti, di 1.878 vetture immatricolate rispetto alle 1.910 dell’anno precedente. 32 nuovi veicoli in meno. Ma si registra anche una leggera ripresa in Veneto che, con le province di Treviso e Verona, ha registrato circa un +5%.
Fino a fine settembre, però, i dati sono sempre stati negativi a livello nazionale, regionale e provinciale.
La nota positiva è che se tutto andrà secondi i piani presto in Italia correranno più di 55 mila nuove autovetture, pari al 3,5% del mercato annuale.
Ma neppure le innovazioni tecnologiche del settore riescono a risollevare la situazione. Ad esempio le vetture elettriche risultano ferme al 5%, come ha spiegato Massimo Ghiraldo, presidente dei concessionari auto di Confcommercio Ascom Padova.
Dati negativi spiegati da un lungo exploit che potrebbe essere rischioso per un altro possibile blocco della domanda in attesa che arrivino nuovi incentivi.