I CONSIGLI DELL'ULSS 6 CONTRO IL VIRUS WEST NILE
La diffusione del virus West Nile prosegue nel territorio Veneto. E non soltanto in regione.
Va infatti detto che nuovi focolai di virus si stanno registrando a livello nazionale. Tra le zone più colpite, ad esempio, c'è l'Agro Pontino, dove la West Nile è relativamente nuova. Ad oggi otto persone hanno perso la vita a causa dell'infezione, in presenza, comunque, di gravi patologie croniche.
Ma cosa comporta esattamente dal punto di vista clinico?
Dall'Ulss 6 arriva un chiaro messaggio: tutti sono chiamati a difendersi dall'infezione, con semplici ma determinanti gesti di salvaguardia.
Usare repellenti, in particolare su gambe e caviglie, installare zanzariere dove è possibile, prediligere abiti lunghi.
Ma ci sono anche azioni prevenzione: evitare i ristagni d'acqua, ad esempio nei sottovasi, e usare pastiglie antilarvali per tombini e caditoie aiuta a tenere sotto controllo la proliferazione delle zanzare, vettori del virus.