notizie / 21/11/2025 15:30

TEST MEDICINA: DIFFUSE IN RETE LE DOMANDE

Giornata importante quella di giovedì 20 novembre. Oltre 50mila aspiranti medici, in diverse Università italiane, tra le quali anche quella di Padova, si sono confrontati con la prima prova d'esame dopo la conclusione dell 75 ore formative obbligatorie del cosiddetto semestre 'filtro' o 'aperto' iniziato i primi di settembre. L'87% di chi ha frequentato le lezioni - in presenza, a distanza o miste - si è iscritto all'esame. Tre le materie da affrontare: Chimica, Fisica e Biologia. Esame in forma cartacea attraverso un piccolo opuscolo che gli studenti hanno ricevuto al momento del loro ingresso nelle aule sul quale rispondere alle domande del test. A fine giornata è però emerso, che qualche studente durante la prova avrebbe fotografato le varie domande diffondendole nel web prima della fine dell'esame. Tutte le immagini scattate proprio durante l’esame da alcuni partecipanti, attualmente in circolazione, saranno trasmesse dal ministero dell'Università agli atenei, per mezzo della Conferenza dei rettori, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l'annullamento della prova stessa. L'eventuale annullamento non riguarderà tutta la procedura e nonostante i timori degli studenti onesti, ma solo l'esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini. Anche la Conferenza dei rettori, assicura totale intransigenza. Secca la replica del sindacato studenti universitari che avrebbe commentato così le prime prove del semestre filtro a Medicina, un "susseguirsi di errori e disorganizzazione". E' per questo che l'Unione degli Universitari, che parla di "decine di segnalazioni di irregolarità, circolate online e attraverso canali privati", annuncia: "siamo pronti a un ricorso collettivo che chieda per tutti l'ingresso in sovrannumero e nella prima sede. Il numero chiuso va abolito, non reinventato peggio".

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies