BIMBA SUI BINARI, ALLARME A SANTA LUCIA
È stato un pomeriggio di grande paura alla stazione di Venezia Santa Lucia, dove martedì verso le 17.30 è scattato un allarme che ha paralizzato il traffico ferroviario. La causa del caos è stata una segnalazione di possibile presenza di una bambina sui binari. Il panico si è diffuso rapidamente, con i treni che hanno iniziato a rallentare e poi a fermarsi. Le informazioni fornite ai passeggeri parlavano di persone sui binari, e per qualche minuto si è temuto il peggio, tanto che qualcuno ha ipotizzato anche un incidente o un investimento.
Il sospetto che una bambina, sfuggita momentaneamente al controllo dei genitori, fosse finita sui binari ha scatenato l’intervento immediato della polizia ferroviaria, del 113 e del personale di sicurezza. L’allerta è stata diramata anche ai macchinisti, che hanno dovuto ridurre la velocità dei treni a passo d’uomo per precauzione. La situazione è stata monitorata con attenzione, ma fortunatamente, dopo qualche minuto di angoscia, è giunto l'annuncio che la bambina non era mai stata sui binari e non era in pericolo.
La piccola, smarrita ma sana e salva, è stata riunita ai suoi genitori grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine. Nonostante l'allarme rientrato, il traffico ferroviario ha subito ritardi a causa dei provvedimenti di sicurezza. Ma i veri disagi sono arrivati poco dopo, con un guasto tra Padova e Vicenza che ha causato ulteriori rallentamenti, con ritardi fino a un’ora e cancellazioni di alcuni treni. La situazione è stata poi riportata alla normalità, ma l’incidente ha lasciato segni sui collegamenti ferroviari per alcune ore.