IN 50 MILA A VENEZIA: INIZIA IL CARNEVALE
Il Carnevale di Venezia è iniziato all’insegna, come sempre, della tradizione. Con il corteo di barche in Canal Grande e con lo scoppio della Pantegana. Ad assistere allo spettacolo decine di migliaia di persone. Circa 50 mila in base ai dati del Comune, egualmente divisi tra veneziani, turisti italiani e turisti stranieri.
A sfilare circa un centinaio di imbarcazioni tipiche, addobbate e colorate, nel segno della tradizione e della voga alla veneta, con le remiere che continuano a battersi per la tutela di una disciplina messa sempre di più in pericolo dal moto ondoso.
Fino al momento più atteso davanti al Ponte di Rialto: lo scoppio della Pantegana di cartapesta, applaudita e salutata da famiglie e bambini.
L’edizione 2024 del Carnevale è dedicata a Marco Polo per i 700 anni della sua morte, lui che ha portato il nome di Venezia in tutto il mondo come lo fa ogni anno proprio il Carnevale.
Una kermesse, quest’anno, doppiamente attesa anche perché sarà l’ultima senza il contributo d’accesso in città, che scatterà in via sperimentale il prossimo 25 aprile e che già il prossimo anno potrebbe prevedere delle limitazioni agli accessi nelle giornate storicamente più affollate.
Intanto si attende già il prossimo fine settimana, quando non mancheranno altri appuntamenti importanti, a partire dalla sfilata delle Marie in programma sabato 3 febbraio.