DUE ANNI DI MOSTRE A VICENZA,ARRIVANO GRANDI EVENTI
Sono stati due anni a Vicenza dedicati alla valorizzazione di musei e monumenti, potenziando la proposta culturale, coinvolgendo associazioni ed enti oltre ad aprire e rigenerare nuovi spazi. Si è concretizzata in modo positivo una delle prime proposte dell’assessore Fantin all’inizio del suo mandato: l’istituzione, attraverso Accademia Olimpica e Biblioteca Bertoliana, del Forum Cultura, nato nel 2023 e che oggi riunisce 80 associazioni culturali che collaborano per potenziare la proposta culturale di Vicenza. In questi due anni nuovi spazi sono stati restituiti alla città perché possano essere vissuti e frequentati come la Chiesa di Santa Maria Nova, il cortile di Palazzo Thiene, l’aula polifunzionale della Basilica Palladiana. Proseguono i lavori di restauro di Palazzo Chiericati dove nel dicembre 2024 è stata inaugurata la nuova Ala Roi. Ha riaperto, dopo anni di lavori, l’edificio dell’ex Centrale del Latte che ha ospitato una mostra di arte contemporanea ad ingresso gratuito. È inoltre in corso la fase progettuale per la realizzazione della Nuova Bertoliana al posto dell’ex scuola Giuriolo; una particolare attenzione è rivolta al monumento più visitato della città che ospita spettacoli: il Teatro Olimpico. Qui sono in corso lavori di rinforzo della struttura lignea del palcoscenico per aumentare la capacità portante del palco utile.