ALLAGAMENTI, ECCO LE ZONE CRITICHE DI TREVISO
Treviso si prepara a contenere gli allagamenti: è pronta la mappa delle zone più a rischio.
A svilupparla ci ha pensato l'assessorato ai Lavori Pubblici del Comune, rispondendo ad una esigenza che ormai non si può più trascurare. Nubifragi e bombe d'acqua, frequenti tra primavera ed estate, hanno imposto di conoscere le aree che più spesso vanno sotto acqua.
10 le zone a rischio. Si va da Borgo Mestre, a sud, dove è presente una depressione nel terreno, fino a via Selvatico. Dall'area della Chiesa Votiva e il sottopasso di via Venier, fino a via del Mozzato. E poi via Zermanese, via Rigamonti, zona San Bartolomeo, strada del Galletto e viale Luzzatti all'altezza del canale Cerca.
Questa mappatura non è fine a se stessa. Servirà infatti al comune per avere un elenco aggiornato delle zone su cui intervenire non appena saranno disponibili le risorse necessarie. E infatti il primo cantiere è partito in settimana in zona Chiesa Votiva, con la posa di una nuova rete di scolo verso il Sile.
Proprio per il fiume, infine, il comune sta progettando un'importante opera di dragaggio, a distanza di mezzo secolo dall'ultima.