AUMENTA LA RICHIESTA MA MANCANO ODONTOTECNICI
Cresce la domanda di interventi odontoiatrici ma il comparto soffre il problema del ricambio generazionale. L’aumento degli anziani nel nostro Paese è un dato di fatto. L’Italia è uno dei pochi Paesi europei in cui gli over 65 hanno superato in numero gli under 24. Tra crisi economica e desiderio di avere una bocca bella e sana ogni anno 2,5 milioni di italiani ricorrono a una protesi fissa o mobile. È pur vero che 20 milioni di italiani hanno perso un dente ma non lo sostituiscono. Ma torniamo a parlare degli artigiani del settore. In Veneto si contano 929 laboratori che negli ultimi anni hanno visto l’incremento di impianti , sbiancamenti e interventi estetici. Questo conferma quanto detto fin’ora. Noi italiani stiamo invecchiando ma con il desiderio di apparire sempre belli o quanto meno presentabili. Il comparto però soffre la carenza di un ricambio generazionale. Molti ambulatori chiudono per mancanza di eredi , se così possiamo dire. Secondo i dati elaborati da Confartigianato in Veneto un terzo dei dentisti nei prossimi 5 anni avrà superato l’età media di pensionamento mentre il 29% degli odontotecnici ha più di 60 anni. Nuove aperture non se ne vedono all’orizzonte , almeno per il momento. Poco male , se la situazione sarà questa il comparto non può offendersi se in massa per cure e trattamenti gli italiani si recheranno in Albania o in Croazia, Polonia e Ungheria.