IN ARRIVO INVESTIMENTI SUL TURISMO FLUVIALE VENETO
La Regione Veneto punta sul turismo fluviale. L’iniziativa, introdotta dall’Assessore Regionale al Turismo Federico Caner, ha visto lo stanziamento di 250mila euro di finanziamenti per la riqualificazione di ponti, passerelle, approdi e varie strutture funzionali al settore. In un primo momento gli investimenti saranno diretti principalmente al Delta del Po ma in futuro saranno rivolti ad altre aree strategiche del territorio come il Parco del Sile.
Tra le infrastrutture interessate si segnalano:
-
Pontile Molino Pizzon a Fratta Polesine, con manutenzione straordinaria e integrazione di nuove briccole;
-
Pontile Santa Maria in Punta ad Ariano del Polesine, con la sostituzione del tavolato di calpestio e il miglioramento dell’accesso stradale;
-
Pontile Turistico di Pila a Porto Tolle, con la riqualificazione del pontile e l’inserimento di moderni sistemi di sicurezza.
Gli interventi sono mirati a valorizzare un turismo lento e sostenibile del territorio, integrandoli con le reti già esistenti di piste ciclabili, andando a favorire un turismo verde con la valorizzazione delle eccellenze culturali ed enogastronomiche delle comunità rivierasche.