“NOVEMBRE DONNA” TORNA A VENEZIA CONTRO LA VIOLENZA
Un intero mese di eventi ed attività in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il consiglio comunale di Venezia, il Centro Antiviolenza e le varie municipalità hanno presentato “Novembre Donna. Libere dalla violenza”.
Sarà un mese dedicato ad incontri ed attività di vario tipo: testimonianze, spettacoli, concerti; tutti volti a tenere accesi i riflettori su questo fenomeno che rimane sempre presente nella cronaca.
Dal 6 al 16 novembre a Forte Marghera sarà possibile visitare la mostra “Ri-scatti”, fase conclusiva del percorso di arte-terapia e fotografia terapeutica svolto dal Centro Antiviolenza.
Tra i vari eventi anche lo spettacolo “Che cosa vuoi fare: scene di ordinaria molestia” il 14 novembre al Centro culturale Candiani.
E poi la camminata “Amore senza lividi” il 16 novembre al Parco San Giuliano.
Il 20 novembre, invece, sarà il turno di un concerto lirico sinfonico eseguito dalla My Venice Orchestra, alle ore 20:30 al Teatro Goldoni.
Il 25 novembre all’Auditorium Cesare De Michelis, si svolgerà la “Maratona di voci contro la violenza sulle donne”. Dalle 8:30 alle 19 si svolgeranno incontri contenenti testimonianze, letture, performance. La mattina troveranno spazio studentesse e studenti di vari istituti scolastici della zona, il pomeriggio invece sarà dedicato al mondo dello sport, con storie di discriminazione, body shaming e rispetto.
Ad aprire questo mese di speciali appuntamenti un gesto simbolico: sabato 8 novembre in via Asseggiano, a Mestre, verrà installata una panchina rossa in memoria di Eleonora Noventa, vittima di femminicidio nel 2010 all’età di 16 anni.
Per l’occasione, il gruppo AVM ha avviato una campagna di sensibilizzazione mettendo all’interno di vaporetti, tram, bus e pensiline delle immagini che raffigurano il gesto per chiedere aiuto in caso di violenza (mano aperta e poi chiusa a pugno) e il numero 1522 dei centri Antiviolenza.