JESOLO VERSO IL DIVIETO DI FUMARE IN SPIAGGIA
Jesolo dichiara guerra al fumo. Dopo la sperimentazione del divieto di fumo lungo la battigia sul tratto di costa jesolano , il Sindaco del comune del litorale veneziano alza l’asticella proponendo l’estensione a tutta l’area dell’arenile per la prossima stagione balneare. Verranno predisposte delle zone per fumatori sulla laterale del camminamento con appositi presidi per la raccolta e riciclo dei mozziconi. L’iniziativa sembra abbia accolto già parere favorevole sia in sede interna comunale che con le associazioni di categoria e i gestori delle 16 concessioni. Un plauso arriva anche dai molti turisti che finalmente potranno godersi la giornata al mare senza dover subire il fumo passivo proveniente magari da qualche vicino di ombrellone. Non solo oltre alla questione legata alla salute pubblica , il comune o i gestori delle concessioni non dovranno più impiegare tempo e risorse per raccogliere dalla sabbia i mozziconi lasciati in eredità da qualche fumatore irrispettoso. Altra novità che sicuramente incasserà un parere positivo, quella che vede protagonisti gli amici a 4 zampe che in controtendenza rispetto ad altri luoghi di villeggiatura marittimi , potranno godersi nelle prime ore del mattino e alla sera la battigia, consentendo così agli animali di passeggiare liberamente in spiaggia senza divieti ad eccezione di quello alla balneazione che al momento permane.