L’INFERMIERE DEL FUTURO STUDIA A PORTOGRUARO
In un sistema sanitario che punta sempre più sull’assistenza di prossimità e sulla gestione della cronicità a domicilio, cambia anche il modo di formare i professionisti del futuro. È in questo scenario che si inserisce il nuovo anno accademico del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova nella sede di Portogruaro.
Il corso, attivo dal 2001 nel territorio dell’Ulss 4 “Veneto Orientale”, diventa così un punto strategico per preparare giovani infermieri capaci di rispondere alle esigenze di un sistema in evoluzione. L’obiettivo è formare competenze radicate nel territorio, professionisti pronti a portare energia nuova alla sanità locale.
Negli ultimi vent’anni il corso ha già laureato 742 infermieri, la maggior parte dei quali oggi lavora nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie del Veneto orientale. Un risultato possibile grazie alla sinergia tra l’Università di Padova e la Direzione dell’Ulss 4, che ha sempre sostenuto il progetto formativo.
Il mantenimento del corso in loco rappresenta uno stimolo importante per i giovani del territorio, garantisce risorse qualificate ai piani di sviluppo aziendali e contribuisce a innovare un sistema sanitario che ha bisogno di professionisti preparati e motivati. È anche un investimento nel tessuto economico e sociale, grazie al confronto quotidiano tra studenti, docenti e operatori.
A confermare questo legame sempre più forte con la comunità arrivano le 11 borse di studio consegnate agli studenti più meritevoli: un impegno economico complessivo di 10.500 euro, frutto delle donazioni di imprenditori e associazioni locali. Un numero quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno, a testimonianza di un territorio che crede nella formazione e nel valore dei futuri infermieri.