FUGA DI MONOSSIDO NEL VICENTINO: 13 INTOSSICATI
Dieci adulti e tre bambini sono stati intossicati dal monossido di carbonio sprigionato dalla canna fumaria del loro condominio. L'allarme è scattato poco dopo le 8 della mattinata di martedì 25 novembre in via delle Magnolie a Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza.
Tra le persone soccorse dai vigili del fuoco e dal Suem 118 quattro sono state trasferite all'ospedale San Bortolo con codici di media gravità, due hanno rifiutato il trasporto al pronto soccorso del capoluogo berico, gli altri sette per precauzione sono stati visitati all'ospedale San Bortolo di Vicenza, e tra loro ci sono tre bambini.
Da una prima ricostruzione, la dispersione sarebbe riconducibile alla combustione lenta della cellulosa utilizzata come isolamento nel sottotetto, presumibilmente surriscaldatasi in prossimità della canna fumaria. Il pubblico ministero di turno ha disposto il sequestro del sottotetto dello stabile. Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell'edificio composto da nove appartamenti da parte dei Vigili del fuoco sono durate tutta la mattina. Le cause rimangono comunque in fase di accertamento dai tecnici del 115.