TITIZÉ, IL TEATRO DIVENTA UN’ESPERIENZA IMMERSIVA
Acrobazie, danza, funambolismo e giocoleria: è lo spettacolo “Titizé – Il sogno veneziano”, in scena tutta l’estate al Teatro Goldoni di Venezia. Ma la vera novità è un’esperienza immersiva che porta lo spettatore direttamente sul palco.
Grazie alla realtà virtuale, chi indossa un visore entra nel cuore dello spettacolo, vivendo le performance da protagonista. Un progetto innovativo realizzato dalla Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, con riprese a 360 gradi effettuate tramite un sistema multicamera da oltre 30 obiettivi.
Anche gli artisti hanno indossato videocamere su caschetti e bodycam per restituire lo spettacolo dal punto di vista di chi realizza le acrobazie, offrendo così allo spettatore la sensazione di essere parte attiva della scena.
Gli otto visori disponibili saranno messi a disposizione in vari punti di Venezia e provincia fino al 3 agosto e, dopo la pausa estiva, dal 20 agosto al 21 settembre, per tutta la durata dello spettacolo.
Un’iniziativa culturale che unisce arte, tradizione e innovazione tecnologica, per aprire le porte del teatro anche a chi, forse, non ci sarebbe mai entrato. Un modo nuovo per raccontare Venezia, il suo patrimonio e il suo futuro.