ULSS 4: IN ARCHIVIO UN 2024 DI CRESCITA
Nel 2024 l’Ulss 4 Veneto Orientale ha registrato un incremento delle attività, confermando l’impegno nel rispondere alle crescenti esigenze di salute del territorio. Il numero delle dimissioni ospedaliere è aumentato rispetto all’anno precedente, con 17.500 pazienti dimessi. Gli interventi chirurgici sono cresciuti raggiungendo quota 14.730, con un forte incremento della chirurgia robotica. A fronte delle difficoltà nel reperire personale, l’Ulss 4 ha attivato nuove convenzioni con strutture private e potenziato l'assistenza territoriale, con un aumento delle prestazioni ambulatoriali.
Le liste d’attesa sono state abbattute in modo significativo: le prestazioni con priorità B (10 giorni) non registrano attese, mentre quelle con priorità P (90 giorni) sono diminuite del 75%. Sul fronte della prevenzione, l'azienda ha somministrato quasi 70 mila dosi di vaccino.
Sul territorio, l’Ulss 4 ha visto crescere le prestazioni nei Centri Servizi Residenziali e nelle prese in carico domiciliari. In campo turistico, sono cresciuti anche gli accessi ai punti di primo intervento.
Infine gli investimenti: 50 milioni di euro in campo nel rinnovo degli ospedali, di cui 21 milioni per Portogruaro, altrettanti per San Donà e 10 per Jesolo, grazie ai fondi PNRR.